Tutti i vantaggi di fare pubblicità al cinema

Perché fare pubblicità al cinema?

Quando si va al cinema, prima dell’inizio del film, sei costretto ad assistere ad una serie di pubblicità.

Vi sono trailer  e spot promozionali di attività commerciali e altri servizi.

Per molti queste pubblicità sono estenuanti, spesso ripetitive e di lunga durata. In realtà, come si può facilmente immaginare, costituiscono un’importante strategia comunicativa. Fare pubblicità al cinema è davvero importante!

Dietro ogni singolo fotogramma si cela una serie di strategie manageriali molto vantaggiose per le aziende che decidono di fare pubblicità al cinema.

Esse sono un ottimo modo per convogliare futuri clienti ad usufruire di specifici servizi, facendo leva sulla grande quantità di persone che si trovano all’interno delle sale cinematografiche.

 

Fare pubblicità al cinema come esperienza sensoriale

 

Nella sala cinematografica, lo spot diventa un’esperienza sensoriale, grazie alle immagini particolarmente grandi. Generalmente la messa in onda degli spot dipende dal target che presenzia alla rappresentazione cinematografica.

In questo modo le pubblicità cercano di stimolare i potenziali clienti ad usufruire dei loro servizi, sulla base di quelli che potrebbero essere i loro gusti.

Esiste uno stretto legame tra cinema e pubblicità, che affonda le proprie radici sin dalla nascita del medium cinematografico. I fratelli Lumiere, prima di essere considerati come gli inventori del cinema, sono stati dei grandi imprenditori.

Il loro lavoro consisteva nella produzione di lastre fotografiche destinate successivamente al settore cinematografico.

I fratelli idearono un modo arguto per promuoverlo: una ripresa di quello che il prodotto cinematografico prometteva, messo in scena con fini pubblicitari.

 

Pubblicità e rappresentazione cinematografica

 

Alcuni potrebbero sostenere che pubblicità e rappresentazione cinematografica siano pressoché simili, dal momento in cui la prima non è altro che un’insieme di fotogrammi alla stregua della seconda.

La differenza consiste nella durata (indubbiamente minore nella pubblicità), e nel tipo di messaggio trasmesso. In alcuni casi però la pubblicità entra a far parte del film stesso, grazie sll’inserimento di alcuni prodotti a fini commerciali. Quale può essere il senso di tutto ciò?

Un film proiettato all’interno di una sala cinematografica gode di alcuni rilevati vantaggi. Innanzitutto è una rappresentazione su grande schermo, e in prima visione di un prodotto culturale di massa, di conseguenza sarà fruibile ad un gran numero di individui.

Una sala cinematografica accoglie tanti spettatori, i quali potrebbero essere futuri acquirenti di uno specifico prodotto.

Se si volesse tramutare questo fatto in termini strettamente statistici, si potrebbe dire che su un gruppo di 25 persone, almeno 10 saranno impressionati da una pubblicità, e decideranno di comperare il prodotto sponsorizzato.

 

Pubblicità nei cinema: un’ottima strategia manageriale

 

Tante aziende affidano alle sale predisposte il compito di sponsorizzare i loro servizi. Facendo riferimento a piani di lavoro manageriali e organizzativi, è possibile considerare una serie di aspetto vantaggiosi.

Il presupposto risiede nella mente facilmente plasmabile dell’individuo, che osservando uno spot pubblicitario ben sviluppato sente l’esigenza di possedere il bene presentato.

Il luogo in cui questi spot vengono trasmessi, rappresenta un ulteriore fattore decisivo.

Così come la tv propone immagine in loop di pubblicità avvincenti, che restano impresse nelle menti dello spettatore grazie a jingle ammalianti, allo stesso modo la rappresentazione cinematografica sortisce il medesimo effetto, su scala più ampia.

 

Differenze tra schermo cinematografico e televisivo

 

Lo schermo di una sala cinematografica è circa 10 volte più grande di uno schermo televisivo, e questo è un fattore da non sottovalutare. Inoltre una sala di un cinema unisce una serie di potenziali acquirenti appartenenti a gruppi sociali eterogenei, che potrebbero essere interessati ai beni sponsorizzati.

Sia che si tratti di servizi, sia di prodotti di uso quotidiano, sia di beni di lusso, la pubblicità fornisce un modo ingegnoso per raggiungere contemporaneamente le menti degli spettatori, facendo crescere in loro l’impellente desiderio di possederebbe un paio di scarpe, una borsa, o una tazza.

Se vuoi fare il passo verso un servizio che può davvero dare la svolta al tuo BUSINESS attraverso il POTERE e il fascino del grande schermo, clicca QUI .

Puoi anche contattarci compilando in pochi secondi il modulo a questo LINK



Vuoi farti pubblicità?

Contattaci adesso per ricevere un preventivo GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

Compila il modulo e ti ricontatteremo noi.

    Il tuo nome e cognome

    La tua email per essere ricontattato

    La tua richiesta

    Con l'invio della richiesta contatto acconsenti e dai autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi della normativa vigente. Il tuo indirizzo e i tuoi dati personali verranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento della tua richiesta. I dati verranno conservati e trattati come indicato nelle condizioni generali di servizio e della privacy.