Temporary shop a Roma: è facile gestirlo, se sai come pubblicizzarlo

Perché aprire un temporary shop a Roma?

Se sei alla ricerca di un’attività che ti offra la possibilità di lavorare a stretto contatto con un pubblico vivace e dinamico, senza però prendere impegni a lunga durata, il temporary shop a Roma è ciò che fa per te.

Il temporary shop a Roma è una forma relativamente nuova nel settore della vendita al pubblico, nasce negli Stati Uniti e nel Regno Unito, sviluppandosi velocemente.

Si può indicare anche con il nome di pop-up store (in British English), ed è un esercizio commerciale che può rimanere aperto pochi giorni o circa un mese.

I settori di vendita maggiormente interessati a questo tipo di attività sono quelli della moda, del make-up, del fashion in generale. Di solito il concept di tali store è la vendita al dettaglio di articoli a prezzi inferiori a quelli standard, che vengono proposti in edizione limitata.

Ad esempio, nel caso di un negozio temporaneo di abbigliamento, saranno venduti pochi capi, appartenenti ad un’edizione speciale della collezione.

Oltre ad essere un’idea innovativa nel campo della gestione della vendita al dettaglio, il pop-up store potrebbe rappresentare una risposta favorevole alla crisi economica, consentendo agli interessati di affittare a basso costo un locale in cui esercitare l’attività.

 

Normative

 

Per poter aprire un esercizio simile, è necessario rispettare alcune normative di legge; e come per qualsiasi altra attività commerciale, è fondamentale informarsi su alcune questioni.

Prima di tutto, è importante comprendere che tipo di conduttore dirige l’attività. Il conduttore è colui che prende in affitto il il locale, e può essere una persona fisica, oppure un’impresa.

Successivamente bisogna passare a stilare un contratto, e qui il discorso si fa più complicato, dal momento in cui questo tipo di esercizio commerciale è temporaneo, e dunque non esiste un contratto predefinito.

Il contratto che entra in gioco in questo momento è per locazione di tipo transitorio, differente dai classici contratti 6+6 stipulati normalmente.

Se si vuole vedere apertamente al pubblico, è necessario richiedere un’autorizzazione al Comune di riferimento, se invece si vuole utilizzare lo spazio per svolgere attività di pubblicità e promozione, questa normativa non sarà necessaria.

 

Temporary shop a Roma: usa queste strategie di marketing

 

Qualsiasi nuova attività che giunga nel panorama commerciale necessita di un’adeguata forma pubblicitaria, che sia in grado di fornire ai futuri clienti e acquirenti le informazioni giuste.

Il marketing è una formula molto potente, che ti aiuterà a mettere in piedi la tua attività, dandole la giusta importanza. In base al tipo di attività che deciderai di aprire, potrai scegliere come meglio pubblicizzare gli articoli che metterai in vendita.

Potrai fare riferimento ad una gamma di soluzioni più tradizionali, che forniranno alla tua attività la giusta risonanza. Cartelloni pubblicitari, volantini, e vele itineranti sono alcune delle opzioni classiche per sollecitare l’opinione pubblica a recarsi presso il tuo esercizio commerciale. Ciascuna di queste formule, con Quantum Media, presenta un apparato strategico funzionale, che ti consentirà di ottenere una visibilità immediata, a lungo raggio.

 

Vele itineranti

 

In fase operativa è fondamentale scegliere che tipo di messaggio si vuole comunicare attraverso una strategia pubblicitaria, e sopratutto scegliere il mezzo migliore per veicolare quello specifico messaggio.

Le vele itineranti sono un efficace strumento comunicativo, grazie alle loro dimensioni, che consentono di visionare la pubblicità su entrambe le facciate del cartellone. Il vantaggio che presuppone una simile scelta nasce dal fatto che queste pubblicità sono posizionate su mezzi in movimento, per questo motivo il loro potere informativo è molto forte.

Se le scelte stilistiche impiegate per la creazione di una vela itinerante sono accattivanti, è possibile che il passaggio di un camion che presta questo servizio attiri l’attenzione anche delle persone più distratte.

L’impatto che la vela pubblicitaria ha sulla gente dipende dai caratteri, dai colori e dalle trame, impiegate all’interno. Buona qualità della stampa, colori sgargianti e un messaggio che attiri l’attenzione, sono, in ogni caso, i requisiti fondamentali di una buona strategia pubblicitaria. Scegliendo le vele itineranti avrai la possibilità di vedere il tuo messaggio pubblicitario percorrere le strade della città e sortire effetti vantaggiosi.

 

Cartelloni pubblicitari

 

Un altro strumento tradizionale per pubblicizzare la tua attività commerciale è l’utilizzo di cartelloni. Questi sono generalmente di grandi dimensioni, e permettono di visionare in formato gigante il messaggio pubblicitario che desideri veicolare.

Potrai sceglierne la grandezza, e i luoghi in cui posizionarli.

Questo secondo punto riveste un ruolo fondamentale, poiché, scegliendo i posti giusti, sarà possibile ricevere una grande popolarità. Generalmente un tipo di pubblicità simile viene posizionato in luoghi strategici, come le uscite delle autostrade, o piazze affollate; in questo modo è garantita un’elevata visibilità del cartellone.

Un messaggio ben congegnato, espresso a chiare lettere, posizionato in un sito in cui confluiscano numerose persone, risulta essere un modo tradizionalmente efficace per promuovere un’attività commerciale. Generalmente sul cartellone è richiesto l’inserimento di un contatto telefonico, una mail, e un indirizzo chiaro, così da riportare gli interessati direttamente all’esercizio commerciale.

 

Volantini

 

Un altro evergreen nel settore pubblicitario è costituito dai volantini.

Possono essere distribuiti manualmente, porta a porta.

Nel caso di un pop-up store, i volantini costituiscono un ottimo mezzo pubblicitario; possono essere distribuiti in diverse zone, in cui confluiscono i possibili clienti dell’attività.

Prima di tutto è fondamentale considerare a che target di persone consegnarli, situandoli in posizioni strategiche.

Se, ad esempio, il temporary shop che desideri aprire mette in vendita capi di abbigliamento e accessori destinati prevalentemente ad un pubblico giovanile, sarà consigliabile distribuirli fuori dalle scuole o a centri culturali.

La voce si espanderà, e l’attività commerciale diverrà di lì a poco molto più popolare.

Svolgere un’attenta pubblicità è un requisito fondamentale per lo sviluppo di una rete commerciale attenta ai bisogni del cliente.

Se sei interessato ad un servizio pensato appositamente per sponsorizzare le nuove aperture, clicca qui.

Sei un professionista che vuole dare subito una marcia in più alla sua attività? Scopri cosa possiamo fare per te.

Puoi anche contattarci compilando in pochi secondi il modulo a questo LINK.

Categories : Pubblicità a Roma


Vuoi farti pubblicità?

Contattaci adesso per ricevere un preventivo GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

Compila il modulo e ti ricontatteremo noi.

    Il tuo nome e cognome

    La tua email per essere ricontattato

    La tua richiesta

    Con l'invio della richiesta contatto acconsenti e dai autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi della normativa vigente. Il tuo indirizzo e i tuoi dati personali verranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento della tua richiesta. I dati verranno conservati e trattati come indicato nelle condizioni generali di servizio e della privacy.