Come pubblicizzare un negozio di casalinghi a Roma

Hai l’idea di aprire un temporary outlet, ma non sai come fare? O magari l’hai già aperto?

Pubblicizzare un negozio di casalinghi in modo efficace è molto importante. Spesso i metodi rapidi e moderni di comunicazione tagliano fuori una buona fetta della popolazione. Questo a causa di difficoltà legate alla fruibilità della pubblicità.

Oltre a ciò sono estremamente dispendiosi, in quanto richiedono competenze tecniche non indifferenti.

Guardandoci alle spalle possiamo trovare delle alternative valide, più economiche ed altrettanto efficaci per pubblicizzare un negozio di casalinghi o, più in generale, una nuova apertura.

La pubblicità offline è ormai consolidata e in auge da decenni.

Trova sempre nuovi metodi di perfezionamento. In particolar modo il suo primario vantaggio è di non trovare tutte le limitazioni imposte dal web a costi esorbitanti.

Stando alla situazione attuale, la pubblicità tradizionale presenta numerosi vantaggi. Tra questi, colpisce molti più tipi di destinatari e porta il cliente ad acquisire fiducia rispetto a canali meno sicuri dove potrebbe, per così dire, “rimanere fregato” a causa del poco controllo.

 

Pubblicizzare un negozio di casalinghi: il camion vela

 

Le vele pubblicitarie sono di forte impatto ed attraggono subito l’attenzione grazie alle loro dimensioni.

Per creare un buon messaggio è fondamentale identificare il target, ovvero il pubblico a cui vogliamo rivolgerci. In base a tale scelta sarà più facile scegliere l’immagine da utilizzare ed il messaggio scritto.

Vien da sé che creatività e sintesi sono fattori di primaria importanza per catturare l’attenzione di un pubblico distratto dalla vita di tutti i giorni.

Vengono poi in ordine la risoluzione e la qualità di stampa, che devono essere ottimali al punto da non affaticare l’occhio di chi osserva. Una vela con un’immagine evocativa abbinata ad uno slogan chiaro e inequivocabile permetterà di ricordarsi facilmente del brand, del prodotto o del negozio.

Altro fattore fondamentale è la scelta del luogo dove far muovere la vela.

I luoghi trafficati, sedi di tanti semafori di solito sono ideali: un guidatore in fila ed annoiato ha più probabilità di potersi concedere la distrazione di guardare una vela rispetto a chi si muove a velocità normale.

Così come i centri cittadini, anche le arterie principali di traffico, dove il percorso è quasi sempre dritto, può portare il guidatore preso dalla monotonia allo stesso interesse verso una vela. Inoltre, pur nascendo la vela come servizio di pubblicità itinerante, trova riscontro anche nell’uso in esposizione statica: basta sostare in luoghi strategici come aree di sosta e parcheggi in determinati orari e giorni, come ad esempio durante gli orari delle uscite scolastiche e lavorative, o nei momenti di maggior afflusso nei centri commerciali.

 

Il cartellone pubblicitario

 

E’ lo strumento in formato più grande rispetto alla vela, quello che permette più di qualsiasi altro supporto cartaceo l’impatto visivo. Per questo motivo, il tipo di messaggio diviene ancora più importante, soprattutto in virtù del fatto che il bombardamento mediatico cui siamo sottoposti porta spesso il consumatore a ricercare metodi più semplici e immediati.

Spesso i cartelloni pubblicitari più di successo sono quelli con messaggi completamente nuovi, sia dal punto di vista grafico che mentale, o che sfruttano l’ironia. Tutti e tre sono strumenti perfetti per ciò cui un cartellone serve: essere ricordato, anche se siamo distratti e perennemente di corsa.

Il cartellone pubblicitario è uno strumento comodo da usare, perché può essere esposto praticamente in qualsiasi luogo, sette giorni su sette e ventiquattrore su ventiquattro. Il tutto a costi molto più bassi rispetto ad altri canali.

Che lo si voglia o meno, quando si passa lungo un percorso in macchina, con i mezzi o a piedi si è costretti a guardarli. Inoltre, i design grafici sono moltissimi, sono flessibili nel cambio della posizione per poter targhettizzare il pubblico.

Ultimamente le nuove tecnologie permettono l’integrazione di interazioni con gli utenti e la creazione di cartelloni digitali. Il ritorno sugli investimenti per questa tipologia di pubblicità è decisamente superiore rispetto ad altri mezzi.

 

Il volantino

 

L’uso del volantinaggio come sistema di pubblicità offre vari vantaggi in termini di costi, benefici a livello locale ed al più facile monitoraggio della risposta dei destinatari.

Questo tipo di marketing permette di segmentare la popolazione delle diverse aree urbane ed extraurbane al fine di individuare un target di riferimento maggiormente mirato a livello locale. Ma non solo: vi è anche la possibilità di creare frammentazioni anche per criteri di tipo demografico, psicografico (cioè riguardante lo stile di vita, la struttura familiare ed il potere d’acquisto).

In aiuto a tale strategia giungono i pannelli demografici e le ricerche di mercato. Inoltre, tramite analisi su coupon o telefonate, è possibile facilmente misurare l’impatto ed il ritorno sull’investimento.

Esattamente come per le altre pubblicità, i volantini devono catturare l’occhio del destinatario perché si prenda del tempo per leggere, o quantomeno perché l’immagine ed il marchio stampati si imprimano nella sua memoria.

Tecniche efficaci dell’uso del volantino sono quelle immediate: proporre all’utilizzatore di compiere un’azione semplice come visitare un sito internet o scambiare il flyer per un prodotto in un negozio lo invogliano all’interesse.

Bisogna insomma trovare un motivo affinchè il volantino non venga cestinato, ma una causa per cui il destinatario possa volerlo tenere: un beneficio immediato o a posteriori sfrutta il concetto dello sconto, sempre molto apprezzato dal cliente tanto quanto la possibilità di un’occasione a costo gratuito indipendentemente dalla qualità del prodotto.

Questi che ti abbiamo presentato sono i sistemi di pubblicità più efficaci che proponiamo.

Nello specifico aprire un negozio di casalinghi nella capitale è una strada assolutamente percorribile e decisamente remunerativa. I casalinghi sono quegli articoli su cui si può fare affidamento come prodotto di vendita perchè non passeranno mai di moda; l’importante è seguire le strategie migliori per proporre ai clienti un’offerta che sia in linea con la domanda di mercato.

Accedi alla sezione CONTATTI per chiederci tutte le informazioni che desideri o per avere un preventivo gratuito e senza impegno.

Vuoi far sapere a tutti della nuova apertura del tuo negozio a Roma e raggiungere i clienti ideali per te? Scopri il nostro servizio NUOVE APERTURE.

Categories : Pubblicità a Roma


Vuoi farti pubblicità?

Contattaci adesso per ricevere un preventivo GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

Compila il modulo e ti ricontatteremo noi.

    Il tuo nome e cognome

    La tua email per essere ricontattato

    La tua richiesta

    Con l'invio della richiesta contatto acconsenti e dai autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi della normativa vigente. Il tuo indirizzo e i tuoi dati personali verranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento della tua richiesta. I dati verranno conservati e trattati come indicato nelle condizioni generali di servizio e della privacy.