Tipi di pubblicità OFFLINE: conquista e vendi emozionando

Tipi di pubblicità OFFLINE:  quali sono le migliori?

Come vendere? Qual è il modo più veloce ed efficace per ottenere davvero risultati?

La pubblicità può essere paragonata ad un vero e proprio atto di convincimento e di persuasione delle persone in target, che diventano inevitabilmente possibili clienti.

Potresti pensare che con l’avvento della tecnologia e del suo esponenziale sviluppo la pubblicità tradizionale sia passata in secondo piano. Ma non è assolutamente così, anzi! Le statistiche dicono tutto il contrario ed ecco perché tutti i grandi colossi fanno ampio uso del potere della pubblicità offline.

Anche se il web si sta sviluppando in sempre migliori tecnologie, la pubblicità offline riesce ancora a giocare un ruolo fondamentale nella pubblicizzazione di aziende.

 

Tipi di pubblicità offline: emozionare per vendere

 

Quando si parla di tipi di pubblicità offline si pensa immediatamente ai cartelloni pubblicitari o alle efficacissime vele itineranti.

Questi sono, in effetti, i due tipi di pubblicità offline di maggior impatto.

Ma come pubblicizzare prodotti nel modo giusto? Come ottenere acquirenti?

Tieni a mente, quando pensi ai diversi tipi di pubblicità offline, che il marketing sfrutta in larga scala l’incoscio dell’uomo; è proprio quella parte impulsiva ed apparentemente incontrollabile che, se ben sollecitata, trasforma chi guarda  in potenziale acquirente.

L’idea che proponi deve essere in primo luogo:

1) originale;

2) non ripetitiva.

Molti brand hanno avuto vita breve proprio perché proponevano cose già viste e riviste e non c’è niente che uccida la pubblicità più della noia.

Devi tener conto anche dell’importanza della scelta dei colori per il tuo brand, e dei soggetti che utilizzerai per la tua pubblicità. Anch’essi, infatti, suscitano emozioni e reazioni diverse nel tuo pubblico. Il colore influenza il nostro giudizio e, di conseguenza, il nostro acquisto.

Il rosso, ad esempio, è il colore della passione, adatto a trasmettere energia e quindi spesso usato per sponsorizzare automobili o prodotti di moda, ma anche cibi.

Il blu trasmette serenità ed è legato alla buona comunicazione e alle connessioni, il nero al concetto di eleganza.

Il verde si associa spesso inconsciamente alla salute del corpo e della mente.

Consiglio: se nel tuo cartellone o volantino inserisci bambini e animali domestici quali cani e gatti, susciterai quasi sicuramente una risposta emotiva empatica da parte del tuo pubblico, il quale si immedesimerà completamente nel brand.

 

Sponsorizzare un brand

 

Se decidi (saggiamente) di fare pubblicità al tuo servizio o prodotto, devi considerare la possibilità di affidarti ad un’agenzia pubblicitaria.

Grazie all’aiuto professionale di Quantum Media, l’Agenzia Pubblicitaria in Roma di decennale esperienza e qualità comprovata, potrai organizzare diverse campagne pubblicitarie, attraverso il servizio di vele pubblicitarie, o tramite la distribuzione di volantini e brochure, per far arrivare il tuo messaggio, strategicamente studiato e posizionato per le vie di Roma, al maggior numero di persone possibili in target.

Per avere successo avrai finalmente il partner che cerchi e che non ti lascerà mai solo, in nessuna fase, fino alla tua completa soddisfazione.

Clicca QUI e accedi alla sezione CONTATTI per chiederci tutte le informazioni che desideri o per avere un preventivo gratuito e senza impegno.

Leggi anche il nostro articolo sull’importanza delle parole nei testi pubblicitari.



Vuoi farti pubblicità?

Contattaci adesso per ricevere un preventivo GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

Compila il modulo e ti ricontatteremo noi.

    Il tuo nome e cognome

    La tua email per essere ricontattato

    La tua richiesta

    Con l'invio della richiesta contatto acconsenti e dai autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi della normativa vigente. Il tuo indirizzo e i tuoi dati personali verranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento della tua richiesta. I dati verranno conservati e trattati come indicato nelle condizioni generali di servizio e della privacy.