Come pubblicizzare un ristorante a Roma?
Ebbene, ci sono due tipologie di ristoratori in Italia: La prima tipologia è composta da persone che continuano a lamentarsi perché non guadagnano abbastanza (prendendosela con chiunque).
Della seconda tipologia fanno invece parte coloro che, quando pensano a come pubblicizzare un ristorante a Roma, cercano di capire come possono reagire alla concorrenza e ai momenti di crisi, e soprattutto come possono sfruttare la pubblicità a proprio vantaggio.
Ovviamente la pubblicità serve nel contesto di una strategia ben definita. I tempi cambiano e di conseguenza anche le tattiche pubblicitarie variano a seconda del settore. Non si può più pensare che si possa pensare a come pubblicizzare un ristorante a Roma semplicemente basandosi sul passaparola. Non si può più credere che basti cucinare bene o servire piatti gustosi, anche perché questo è il minimo.
Certo, offrire un servizio eccellente è la base, ma ormai davvero non basta più.
Come pubblicizzare un ristorante a Roma – usa queste strategie
Il modo migliore per pubblicizzarsi sono certamente i cartelloni pubblicitari e gli spot nei cinema. Roma offre sicuramente una grande varietà di sale cinematografiche, ma soprattutto è molto più facile che i cartelloni vengano visti da un grande numero di persone piuttosto che in qualsiasi altra città italiana. Diciamocelo, Roma è la capitale d’Italia! Proprio per questo offre dei vantaggi che altre città sicuramente non possono vantare.
Puntare sulla pubblicità è fondamentale prima di tutto perché i locali si sono moltiplicati e in secondo luogo perché molti ristoratori si sono resi conto dell’importanza della pubblicità e sono appunto corsi ai ripari. Anche i ristoranti giapponesi, le cui pubblicità ormai spuntano come funghi a livello di cartellonistica su strada.
I tre super fattori
Quello che devi cercare di capire per mettere in piedi un business vincente per quanto riguarda il tuo ristorante è:
1) capire in che modo i clienti arrivano a te;
2) come si comportano prima e dopo l’acquisto.
Ovviamente i clienti arrivano a te perché hanno già sentito parlare di te.
Raramente una persona entra in un ristorante perché è passato di lì per caso. Di solito quando si organizza una cena fuori, che sia con il proprio partner o con un gruppo di persone, si sceglie il locale perché si è curiosi rispetto alla specializzazione del ristorante, perché la pubblicità ha incuriosito, o perché qualcuno che è già stato in quel ristorante ha parlato bene del posto.
Per pubblicizzare il tuo ristorante devi tenere conto inoltre di tre fattori:
1) i colori devono essere adeguati al prodotto;
2) il rosso e l’arancio sono più i più adatti per i ristoranti perché scatenano la fame nei consumatori;
3) bisogna scegliere l’affissione in base alla particolarità e collocazione del ristorante, sottolineando nel messaggio la qualità dei cibi serviti, dove si trova il locale e perché sceglierlo.