Tre utili consigli per il successo del tuo Temporary Shop (più uno!)

I temporary shop sono usati dalle aziende da decenni, ma srisultano sempre efficaci e garantiscono importanti forme di guadagno.

Cos’è un temporary shop?

Il termine “temporary” è piuttosto auto-esplicativo, ma, per coloro che non hanno familiarità con il concetto, sono semplicemente sedi di negozi fisici con “date di scadenza”.

Questi negozi occupano una residenza temporanea in aree ad alto traffico pedonale, come centri commerciali interni ed esterni e strade trafficate. Potrebbe trattarsi di un negozio di abbigliamento, di un piccolo chiosco, oppure di un negozio di costumi di Halloween che, ad esempio, apre all’inizio di ottobre e chiude a partire dalla prima settimana di novembre.

Sia le piccole che le grandi aziende hanno usato i temporary shop nel corso degli anni, ma ciò che separa i negozi di successo da quelli che non ne hanno è la loro dedizione al marketing. Per avere un temporary shop di successo, bisogna appoggiarsi ad un’agenzia pubblicitaria che si occupi di marketing pre-shop strategico e impeccabile.

 

Tre consigli di marketing per il successo (più uno)

 

Il marketing per un temporary shop non è poi così diverso dal marketing di qualsiasi altro evento temporaneo. Tuttavia, ci sono alcune tecniche specifiche che puoi implementare per ottenere risultati migliori.

  1. Supporti di stampa;
  2. volantini;
  3. cartellonistica.

I supporti di stampa sono ancora un mezzo efficace per attirare i clienti nella tua attività. La chiave è di usarli tatticamente, con parsimonia e senza lesinare sulla qualità delle stampe, sia in termini di grafica che di carta. Questo ti aiuterà a mantenere bassi i costi in uscita.

Distribuire volantini nelle aree vicine ti darà anche la possibilità di verificare l’interesse dei clienti e di mettere in contatto le aziende locali con il tuo Temporary Store.

Un buon poster collocato in una posizione visibile suscita sempre interesse. I poster sono i più adatti come materiali promozionali per i Temporary Shop, in quanto abbastanza grandi da poter essere letti chiaramente senza investire grosse somme.

Prima di aprire il negozio, cerca di posizionare i poster in aree ad alta densità di popolazione, ad esempio fermate di metro o in prossimità di autostrade. Per risparmiare sui costi extra di progettazione, prendi in considerazione l’idea di ottenere un poster progettato che possa essere ridotto di simensioni, senza perdere la leggibilità, e utilizza lo stesso design per i volantini.

  1. Un consiglio in più: usa gli eventi per attirare l’attenzione dei media

Uno degli aspetti positivi dei Temporary Store è il fatto che attirano l’attenzione dei media. L’attenzione di alcuni media avverrà naturalmente, mentre per altri dovrai faticare un po’ di più. Ad esempio, potresti anche pensare di investire in Influencer Marketing. Una delle maggiori opportunità di marketing arriva sotto forma di influencer marketing. Gli influencer sono preziosi perché sono individui che cercano attivamente informazioni che possono condividere con gli altri. Vogliono sapere cosa c’è di nuovo, proprio come farebbe un reporter. Fai una lista di influencer nella tua nicchia e invitali eventualmente a una festa di pre-lancio. Rivela loro informazioni esclusive.

 

Risultati che non tardano ad arrivare

 

Ora hai compreso l’estrema importanza di creare contenuti strategici e posizionarli nei luoghi appropriati per massimizzare l’esposizione e dipingere un’immagine di come sarà il Temporary Shop. Gli obiettivi dei tuoi sforzi di marketing sono quelli di stimolare la curiosità delle persone e quindi le vendite. Grazie all’aiuto di Quantum Media otterrai importanti risultati.

Clicca QUI e accedi alla sezione CONTATTI per chiederci tutte le informazioni che desideri o per avere un preventivo gratuito e senza impegno.

Leggi anche il nostro articolo sull’importanza delle parole nei testi pubblicitari.

Categories : Pubblicità a Roma


Vuoi farti pubblicità?

Contattaci adesso per ricevere un preventivo GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

Compila il modulo e ti ricontatteremo noi.

    Il tuo nome e cognome

    La tua email per essere ricontattato

    La tua richiesta

    Con l'invio della richiesta contatto acconsenti e dai autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi della normativa vigente. Il tuo indirizzo e i tuoi dati personali verranno utilizzati esclusivamente per l'espletamento della tua richiesta. I dati verranno conservati e trattati come indicato nelle condizioni generali di servizio e della privacy.