Le affissioni pubblicitarie a Roma ti hanno sempre “ispirato” e attratto ma finora sei stato titubante nel dare il via ad una vera e propria campagna marketing?
Ti sei accorto che la maggior parte dei professionisti si appoggia a questo servizio e ora vorresti farlo anche tu?
Bene, se è così hai proprio ragione: le affissioni pubblicitarie a Roma rendono infatti ancora tantissimo ai professionisti che vi si appoggiano con fiducia.
Quando i nostri clienti ci pongono delle domande riguardo le affissioni pubblicitarie a Roma, solitamente ci chiedono:
“Dovremmo acquistare uno spazio di grandi dimensioni o è sufficiente uno più piccolo? Come dovremmo regolarci?”
Bene, per rispondere in maniera esauriente, noi di solito evidenziamo questo importante concetto:
la prima regola della pubblicità è che il tuo messaggio resti impresso nella memoria di chi guarda!
Iniziamo dalle emozioni: pensa ad un ricordo della tua infanzia che è ancora vivo nella tua mente. Cosa stavi facendo, ma soprattutto cosa stavi provando? Molto probabilmente si tratta di un ricordo legato ad un’emozione forte, positiva o negativa. Per tutte le persone funziona così! 🙂
Quindi come primo concetto base sappiamo che ci ricordiamo delle cose nella misura in cui ci emozioniano.
Affissioni pubblicitarie a Roma-come dare visibilità
Si dice spesso che, più lo spazio pubblicitario è grande, più è visibile. Questo è vero!
Tuttavia non è sempre così: meglio un impianto di piccole dimensioni nella zona affollata piuttosto che uno di grandi dimensioni in una poco popolata. Bisogna tenere in mente diversi fattori importanti, come ad esempio l’altezza della pubblicità rispetto al piano stradale.Infatti una pubblicità posta troppo in alto diventa poco visibile ai pedoni ed è quasi invisibile ai veicoli.
Se piccoli impianti sono collocati ad altezza d’uomo, sono ben visibili e in proporzione rendono di più di un altro tipo di messaggio.
Inoltre grandi impianti hanno poco impatto se sono posizionati su strade a scorrimento eccessivamente veloce.
Un’altra domanda frequente, che i nostri clienti spesso e volentieri ci pongono, è:
“quanto tempo deve durare la campagna pubblicitaria?”
Ebbene, purtroppo il tempo che passa è il “buco nero” dei ricordi e delle immagini, quindi più la campagna dura e meglio è!
Ovviamente i casi sono diversi e devono essere studiati in maniera personalizzata, tuttavia a volte è preferibile che la campagna pubblicitaria vada avanti per almeno due o tre mesi. Alcuni scelgono di investire il 60% del budget nel primo periodo per ottenere un salto di visibilità.
In conclusione, le dimensioni delle affissioni pubblicitarie sono sicuramente importanti, ma lo è molto di più quanto durano e quanto emozionano.